Garda Trentino Logo
Top

Colle di Santo Stefano

Ledro

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
0:30
Durata in ore
Distanza
1.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Sulle tracce della storia… Alla scoperta degli eventi bellici che hanno interessato la Valle di Ledro negli ultimi due secoli.

Nella chiesetta di Santo Stefano si trova la tomba del milite ignoto. La croce di marmo bianco posta in cima al colle ricorda tutti i caduti austriaci ed italiani nella Battaglia di Bezzecca, il 21 luglio 1866. Le trincee che percorrono il colle risalgono invece alla Prima Guerra Mondiale e costituivano la principale posizione italiana in Valle di Ledro.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto l’itinerario perfetto per le tue gambe, ora è il momento di affrontarlo al meglio. Scopri gli specialisti dell'escursionismo: guide, accompagnatori e negozi del territorio che possono darti dritte preziose e l’assistenza giusta per ogni passo.
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
1,1 km
Durata
30 min
Dislivello (+)
33 m
Dislivello (-)
33 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
730 m
Punto più basso
697 m
Consiglio dell'autore

Nei mesi estivi il Museo Garibaldino e della Grande Guerra in paese offre la possibilità di approfondire la storia di Bezzecca e della Valle di Ledro.

Indicazioni sulla sicurezza

Il numero di telefono per le emergenze è il 112.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. 

Punto di partenza
Bezzecca
Indicazioni

Da Piazza Garibaldi si svolta a destra e si imbocca Via Lamarmora. Sulla destra si imbocca la scalinata che sale al colle. Si raggiunge la chiesetta di Santo Stefano e si prosegue fino alla croce posta sulla cima del colle. Ritorno lungo lo stesso percorso.

Mezzi pubblici

La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea bus extraurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).

Informazioni aggiornate su orari e tratte.

 

Come arrivare

Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Bezzecca. 

Scopri come raggiungere il Garda Trentino

Dove parcheggiare

Parcheggio davanti alla chiesa (Piazza Giuseppe Garibaldi).

Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticarti dell'acqua.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Passeggiata tra i prati di Legos | © Alice Russolo, Garda Trentino
Facile
Ledro
Le campagne di Legos
Distanza 5,0 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 100 m
Dislivello (-) 100 m
Stato
aperto
Camminare che passione | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
Chiesetta di S. Croce: ai piedi del Monte Casale
Distanza 5,6 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 263 m
Dislivello (-) 262 m
Stato
aperto
La via centrale di Pieve | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Facile
Ledro
Pieve - La memoria in mostra
Distanza 1,6 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 19 m
Dislivello (-) 19 m
Stato
aperto
Il lago di Tenno dall'alto | © APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Facile
Tenno
Dal lago di Tenno a Canale, una passeggiata nel verde
Distanza 4,5 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 60 m
Dislivello (-) 60 m
Stato
aperto
La rupe del Castello di Arco | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Arco
Laghel, tra devozione ed echi letterari
Distanza 5,5 km
Durata 1 h 50 min
Dislivello (+) 222 m
Dislivello (-) 222 m
Stato
aperto
Il Castello e l'olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Arco
La Rilke Promenade di Arco
Distanza 7,1 km
Durata 2 h 15 min
Dislivello (+) 221 m
Dislivello (-) 221 m
Stato
aperto